Risarcimento Infortunio sul Lavoro

Gli infortuni sul lavoro sono incidenti che avvengono a causa di un evento violento durante l’attività lavorativa e che provocano il decesso, l’inabilità permanente o l’inabilità temporanea del lavoratore per un periodo di almeno 3 giorni.

Danno differenziale

La differenza tra il danno risarcibile e l’importo già corrisposto dall’INAIL.

CHIEDI RISARCIMENTO

Danno esistenziale

Il danno causato dal peggioramento a seguito dell’infortunio.

CHIEDI RISARCIMENTO

Danno biologico

La somma del danno fisico temporaneo e permanente subito.

CHIEDI RISARCIMENTO

Risarcimento Infortunio sul Lavoro

Molti non sanno che l'infortunio sul lavoro non si limita agli incidenti avvenuti sul luogo di lavoro o durante l'orario lavorativo. La legge considera infortunio sul lavoro anche gli incidenti “in itinere”, ossia durante il tragitto di andata e ritorno tra casa e ufficio o in altre situazioni collegate all'attività lavorativa.

Il risarcimento per un infortunio sul lavoro non si limita al danno biologico (fisico) subito dal lavoratore, ma include anche il danno esistenziale, morale e quello derivante dalla perdita delle capacità psicofisiche necessarie per creare future opportunità professionali.

È importante distinguere l'infortunio sul lavoro dalla malattia professionale (o tecnopatia). In entrambi i casi, il lavoratore contrae una malattia del corpo durante lo svolgimento del lavoro, ma solo nell'infortunio sul lavoro la causa deve essere ricercata in un evento violento.